Motta di Livenza (TV).
- Sportello di Motta di Livenza -
Patrocinio della Città di
Motta di Livenza
in collaborazione con
CENTRO P.R.U.A Onlus
CENTRO di Progettazione e Ricerca per l'Utenza Ampliata
Associazione di Promozione Sociale ai sensi della Legge 383/2000
Sportello Senza Barriere
Che cos’è?
- - E’ un servizio gratuito, messo a disposizione dall'Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza (Tv) con l’obbiettivo di favorire l’autonomia e l’indipendenza delle persone con disabilitàà motoria e sensoriale all’interno delle loro abitazioni e sull’adattabilità dei mezzi di trasporto privati.
Lo sportello offre la consulenza gratuita di un architetto specializzato nella progettazione accessibile - ampliata:
- Per l’eliminazione delle barriere architettoniche all’interno delle abitazioni e sulla mobilità;
- Per la consulenza specialistica e l’informazione relativa alle normative vigenti;
- Per sapere come accedere ai benefici delle leggi regionali e nazionali per l’abbattimento delle barriere architettoniche nella propria abitazione;
Per sapere come accedere ai contributi regionali e dell’ASL sull’acquisto di ausili per l’adeguamento della tua automobile;
Perchè?
- Hai comprato casa e la devi adeguare alle tue nuove esigenze eliminando le barriere architettoniche?
- Vuoi avere informazioni su ausili?
- Vuoi rendere accessibile la tua auto attraverso l’applicazione di ausili personalizzati?
- Vuoi avere informazione sui contributi a fondo perduto previsti dalle leggi nazionali e regionali, per l’adeguamento della casa o appartamento?
A chi si rivolge?
- Ai pazienti ricoverati e alle loro famiglie, ai pazienti in regime ambulatoriale e all’utenza in generale che fruisce dei servizi messi a disposizione
dall’ OSPEDALE RIABILITATIVO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE di Motta di Livenza (TV)
- e a tutti i cittadini residenti nei seguenti Comuni:
Comuni: | Assistente sociale | Contatti | Orari |
---|---|---|---|
Comune di Ceggia | Dott.ssa Satu Canever Jantola | Email dell' Assistente sociale telefono 0421 - 329621 |
martedì dalle 09.30 alle 12.00 mercoledì dalle 10.00 alle 11.00 giovedì dalle ore 09.30 alle 11.00 venerdì dalle 09.30 alle 11.00 sabato dalle 09.00 alle 12.00 |
Comune di Cimadolmo | Dott.ssa Stefania Bolognesi | Email dell' Assistente sociale telefono 0422 - 743735 |
Lunedì e Giovedì dalle 11.00 alle 12.30 |
Comune di Chiarano | Dott.ssa Cinzia Panighel | Email dell' Assistente sociale telefono 0422 - 746010 |
Lunedì e Venerdì dalle 10.30 alle 12.30 Mercoledì su appuntamento dalle 14.00 alle 18.00 |
Comune di Fontanelle | Dott.ssa Anna Pontarollo | Email dell' Assistente sociale telefono 0422 - 809157 |
Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 |
Comune di Gorgo al Monticano | Dott.ssa Alessandra Lolliri | Email dell' Assistente sociale telefono 0422 - 800043 |
Martedì e Giovedì dalle 10.30 alle 12,30 |
Comune di Mansuè | Dott.ssa Paola Pontarollo | Email dell' Assistente sociale telefono 0422 - 204952 |
Lunedì dalle 10.00 alle 12.00 Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 |
Comune di Meduna | Dott.ssa Giada Ceotto | Email dell' Assistente sociale telefono 0422 - 767.001 |
Lunedì e Venerdì dalle 11.00 alle 13.00 Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 |
Comune di Motta di Livenza | Dott.ssa Anna Raccanelli | Email dell' Assistente sociale telefono 0422 - 761555 |
Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 Giovedì pom. dalle 16.00 alle 17.00 |
Comune di Musile | Dott.ssa Diana Lessi | Email dell' Assistente sociale telefono 0421 - 592245 |
Martedì e Giovedì dalle 8,30 alle 12.30 Mercoledì su appuntamento dalle 15.30 alle 17.30 |
Comune di Ormelle | Dott.ssa Patrizia Simonetti | Email dell' Assistente sociale telefono 0422 - 745017 |
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.30 alle 12.30 |
Comune di Oderzo | Dott.ssa Nadia Gobbo Dott.ssa Paola Toppan |
Email dell' Assistente sociale telefono 0422 - 812233 telefono 0422 - 812236 |
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.15 Mercoledì dalle 15.00 alle 18.00 Ricevono su appuntamento |
Comune di Ponte di Piave | Dott.ssa Sara Tonetto | Email dell' Assistente sociale telefono 0422 - 858908 |
Martedì e Venerdì dalle ore 8.45 alle 12.15 Giovedì dalle 16.30 alle 18:30 |
Comune di Portofuffolè | Dott.ssa Paola Pontarollo | Email dell' Assistente sociale telefono 0422 - 850020 |
Mercoledì dalle dalle 12.00 alle 14.00 |
Comune di Salgareda | Dott.ssa Anna Maria Faccin | Email dell' Assistente sociale telefono 0422 - 747013 telefono 0422 - 747034 centralino del comune |
Lunedì dalle dalle 10.00 alle 12.00 Mercoledì dalle 14.00 alle 18.00 |
Comune di San Michele al Tagliamento | Dott.ssa Gazziola Maria Carmen | Email dell' Assistente sociale telefono 0431 - 516221 |
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 Giovedì dalle 16.30 alle 17.30 |
Come?
Consulenza con un professionista specializzato su appuntamento da richiedere alle caposala delle Unità Operative/Servizi della struttura ospedaliera per i pazienti ricoverati in regime di degenza e/o Day Hospital.
Lo “Sportello Senza Barriere” è aperto al pubblico ogni primo e terzo venerdì del mese su appuntamento dalle ore 15,30 alle 17,30.
La consulenza per i pazienti ambulatoriali e per i cittadini residenti nei Comuni sopraelencati avviene attraverso prenotazione telefonica al numero 0422/867280.
- Referente del coordinamento organizzativo del servizio è la Dott.ssa Roberta Busato.
Come raggiungere lo sportello
Lo Sportello Senza Barriere si trova presso l’ambulatorio n. 1 del Servizio di medicina Riabilitativa.
- Portineria
- Atrio principale interno
- Sportello Senza Barriere
Per ulteriori informazioni contattate:
Centro P.R.U.A. Onlus
Centro di Progettazione e Ricerca per l’Utenza Ampliata
Telefono 347.3050027 Fax 041.5370372 - E mail: acprua@libero.it